top of page
ChatGPT Image 27 apr 2025, 14_44_58.png

Le analisi

L'importanza delle analisi del sangue, urine, salivari e del microbiota intestinale e vaginale

Per costruire un percorso davvero personalizzato ed efficace è essenziale partire da una valutazione completa dello stato di salute attraverso analisi specifiche.

  • Analisi del sangue: fondamentali per valutare metabolismo, ormoni, stato infiammatorio, profilo lipidico e carenze nutrizionali.

  • Analisi delle urine: utili per controllare la funzionalità renale, l’equilibrio idrico e rilevare eventuali alterazioni metaboliche o infettive.

  • Analisi salivari: permettono di monitorare con precisione i livelli di cortisolo, DHEA, melatonina e ormoni sessuali, indispensabili per una corretta gestione ormonale e metabolica.

  • Analisi del microbiota intestinale e vaginale: indagano la composizione della flora batterica, elemento chiave per la salute immunitaria, digestiva, metabolica e ormonale.

Questi esami rappresentano la base fondamentale sia per i percorsi nutrizionali personalizzati con il
Dott. Daniele Gabrovec Biologo Nutrizionista, sia per i percorsi di Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS) e Terapia Ormonale Bioidentica (BHRT) con la Dott.ssa Rosanna Palmiotto Ginecologa specialista in ormoni bioidentici.

Attraverso un'analisi completa è possibile individuare squilibri, carenze o disfunzioni, e impostare una strategia mirata per:

  • Migliorare il metabolismo e la composizione corporea

  • Ottimizzare l'equilibrio ormonale femminile e maschile

  • Promuovere la salute intestinale, il benessere generale e la longevità

La conoscenza approfondita del tuo stato di salute è il primo passo verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di benessere.

Analisi consigliate, eseguibili presso la propria abitazione, tramite i test di autoprelievo di GetTested

Health Test Basic.JPG

Health Test Basic di GetTested
Il Health Test Basic di GetTested è un esame del sangue dettagliato, progettato per misurare un'ampia gamma di marker di salute.
Ideale per chi desidera ottenere una panoramica approfondita del proprio stato di salute, questo test fornisce informazioni utili sulla funzionalità di reni, fegato e pancreas, sui livelli di colesterolo, sui marker infiammatori, sulla salute della tiroide e sui principali valori vitaminici e minerali.

Analisi Dettagliata dei Marker di Salute
Funzionalità renale: la misurazione di Creatinina e Urea offre indicazioni fondamentali sulla salute dei reni.

Salute del pancreas: l’analisi dei livelli di Amilasi permette di valutare il corretto funzionamento del pancreas.

Funzionalità epatica: i marker GGT, GOT (AST), GPT (ALT) e AP (ALP) forniscono una valutazione completa dello stato di salute del fegato.

Profilo lipidico: vengono analizzati Colesterolo Totale, LDL, HDL e Trigliceridi per stimare il rischio cardiovascolare.

Infiammazione: viene misurato il livello di hs-CRP per rilevare eventuali stati infiammatori nel corpo.

Funzionalità tiroidea: il dosaggio del TSH offre indicazioni preziose sulla salute della tiroide.

Vitamine e minerali: il test comprende la valutazione di nutrienti essenziali come Vitamina B9 (Folato/Acido Folico), Vitamina B12 (Cobalamina), Vitamina D3 (25OH), Vitamina E (d-alfa-tocoferolo), Coenzima Q10, Ferritina, Selenio e Rame, fornendo un quadro completo del profilo nutrizionale e metabolico.

Comodità e Precisione
Raccogliere un campione di sangue a casa è semplice e pratico grazie al kit Health Test Basic.
Il kit include tutto il materiale necessario per la raccolta del campione e la spedizione di ritorno è già compresa per l’invio al laboratorio.

Analisi in Laboratorio Certificato ISO 15189
Il campione viene successivamente analizzato in un laboratorio certificato ISO 15189, garantendo elevati standard di accuratezza e affidabilità.

A Chi È Consigliato Questo Test?
Il Health Test Basic è particolarmente indicato per chi:

Desidera ottenere una comprensione approfondita del proprio stato di salute

Vuole rilevare precocemente eventuali problematiche

Intende monitorare condizioni di salute già esistenti

È interessato a ottimizzare il proprio benessere attraverso un'analisi dettagliata delle funzioni corporee

Risultati Rapidi e Digitali
Al termine delle analisi di laboratorio, GetTested fornirà i risultati in formato digitale in tempi rapidi, offrendo una visione chiara e completa del tuo stato di salute.

DiabeteTest.JPG

Cosa viene misurato nel test per il Diabete HbA1c?
HbA1c (emoglobina glicata)

Comprendere il diabete
Il diabete è una condizione cronica di grande rilevanza per la salute pubblica, caratterizzata da livelli elevati di glucosio nel sangue, spesso causati da una ridotta produzione di insulina o insulino-resistenza. L’insulina, prodotta dal pancreas, è un ormone fondamentale per il controllo della glicemia. Quando questo equilibrio si altera, possono comparire sintomi specifici.
Il test per il diabete e la glicemia di GetTested fornisce informazioni preziose sul metabolismo glucidico e aiuta a identificare precocemente il rischio di sviluppare diabete di tipo 2.

Il ruolo di insulina e glucosio nella gestione del diabete
L’insulina è essenziale per mantenere i livelli di glucosio nel sangue stabili, generalmente tra 3,3 e 7,0 mmol/L. Permette alle cellule di utilizzare il glucosio – principale fonte di energia – trasformandolo in energia utilizzabile. In assenza di insulina o in caso di resistenza insulinica, il glucosio si accumula nel sangue, portando col tempo allo sviluppo del diabete.

Le diverse tipologie di diabete
Esistono due forme principali di diabete, ciascuna con caratteristiche ben distinte:

Diabete di tipo 1
È una patologia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le cellule del pancreas, interrompendo la produzione di insulina. Insorge tipicamente in giovane età e richiede una gestione costante con iniezioni di insulina e controllo regolare della glicemia.

Diabete di tipo 2
Si manifesta più comunemente in età adulta e comporta una ridotta sensibilità all’insulina o una sua produzione insufficiente. La chiave per prevenirlo o gestirlo è il monitoraggio attento della glicemia e l’adozione di uno stile di vita sano.

Il test GetTested per il diabete
Il test per il diabete GetTested fornisce una panoramica accurata dei livelli di glucosio nel sangue nel tempo. Misura sia la glicemia a digiuno che i valori di HbA1c, permettendo di identificare precocemente il rischio di diabete di tipo 2.
L’HbA1c riflette la media della glicemia degli ultimi 2-3 mesi, offrendo così un indicatore affidabile dello stato metabolico nel medio periodo.

Riconoscere i sintomi del diabete
Identificare i segnali di un’iperglicemia (glicemia elevata) è fondamentale:

Sete intensa e minzione frequente

Stanchezza inspiegabile e senso di fame costante

Perdita di peso

Lentezza nella guarigione di ferite

Problemi cutanei e formicolii a mani e piedi

Visione offuscata

Disfunzioni sessuali

L’ipoglicemia, invece, colpisce soprattutto chi soffre di diabete di tipo 1 e può causare: stanchezza intensa, irritabilità, tremori e sudorazione fredda.

Come gestire efficacemente il diabete
Nelle fasi iniziali, il diabete può spesso essere gestito con modifiche dello stile di vita: dieta bilanciata, attività fisica regolare e controllo del peso.
Il diabete di tipo 1 richiede una terapia insulinica permanente, mentre il diabete di tipo 2 può essere trattato con farmaci per migliorare la sensibilità insulinica, e nei casi più avanzati, con insulina.

GetTested offre gli strumenti e le analisi necessari per aiutarti a monitorare e gestire efficacemente la tua salute metabolica.

Cortisol_test.JPG

Informazioni sul Cortisolo
Il cortisolo è un ormone dello stress rilasciato quando siamo esposti a situazioni di stress fisico o mentale. Viene prodotto dalle ghiandole surrenali e aiuta a migliorare la performance fisica e mentale durante situazioni di stress acuto. In passato, lo stress era una risposta naturale per proteggerci da pericoli immediati, come i predatori. Oggi, invece, lo stress si manifesta in forme diverse, come l’ansia legata agli impegni quotidiani o alle preoccupazioni finanziarie.

Nella società moderna, lo stress tende a diventare cronico, portando ad un accumulo prolungato di alti livelli di cortisolo nell'organismo. Questo può risultare dannoso, aumentando il rischio di ipertensione arteriosa e iperglicemia, condizioni che possono favorire l'insorgenza del diabete di tipo 2.

Tuttavia, anche livelli troppo bassi di cortisolo sono pericolosi. Una carenza marcata può causare una perdita eccessiva di sodio attraverso le urine, con conseguenze potenzialmente letali.

È importante conoscere il proprio stato ormonale per prevenire o gestire tempestivamente eventuali disfunzioni. Con il test del cortisolo di GetTested, puoi ottenere un'indicazione precisa dei tuoi livelli di cortisolo e agire in modo mirato.

La funzione del cortisolo
Il cortisolo svolge numerose funzioni vitali:

In situazioni di stress acuto, migliora le capacità fisiche e cognitive.

Regola il movimento intestinale e il metabolismo di zuccheri, grassi e proteine.

Ha un'azione antinfiammatoria, riducendo temporaneamente l'attività del sistema immunitario, il che può aumentare la suscettibilità alle infezioni.

È importante sapere che i livelli di cortisolo non dipendono solo dallo stress: anche l’attività fisica aumenta naturalmente la secrezione di cortisolo, favorendo però un effetto positivo come la riduzione delle infiammazioni muscolari.

In ambito medico, il cortisolo è noto per i suoi effetti antinfiammatori e catabolici muscolari, ed è utilizzato nei trattamenti con cortisone per diverse malattie infiammatorie.
Il cortisolo è anche essenziale nel controllo del sistema immunitario, nella riduzione delle reazioni allergiche e delle infiammazioni dovute a punture di insetti.

Le fluttuazioni del cortisolo
I livelli di cortisolo seguono un ritmo circadiano naturale:

Sono più alti al mattino (per aiutare il risveglio e l’energia)

Diminuiscono progressivamente durante il giorno, raggiungendo i livelli più bassi la sera.

Fattori come stress, traumi, febbre, infezioni e alti livelli di adrenalina possono alterare questo ritmo, aumentando i livelli di cortisolo.

Sintomi di alti livelli di cortisolo
Livelli cronicamente elevati di cortisolo possono causare:

Aumento di peso

Stanchezza persistente

Difficoltà a dormire

Ipertensione arteriosa

Ridotta funzione immunitaria

Diminuzione della libido

Nel lungo termine, l'eccesso di cortisolo riduce la capacità di bruciare grassi e peggiora la sensibilità all'insulina, aumentando il rischio di obesità e diabete di tipo 2.

Sintomi di bassi livelli di cortisolo
Una carenza di cortisolo può provocare:

Disturbi mestruali

Debolezza muscolare

Affaticamento

Pressione bassa

Perdita di appetito

Nausea

In casi estremi, livelli molto bassi di cortisolo possono sfociare in insufficienza surrenalica (nota come morbo di Addison), una condizione grave che richiede trattamento medico.

Test del cortisolo nel sangue vs test del cortisolo salivare
Il test del cortisolo salivare di GetTested misura il cortisolo libero e bio-disponibile, offrendo un metodo più semplice e confortevole rispetto al test del sangue.
Il test salivare è particolarmente vantaggioso per chi ha difficoltà con i prelievi di sangue (ad esempio persone con mani fredde o con fobia degli aghi).

Misurare il cortisolo durante la giornata
Il test del cortisolo di GetTested misura i livelli di cortisolo in sette momenti diversi della giornata, combinando i valori del primo mattino, per un totale di cinque valori riportati.
Questo consente una valutazione precisa delle fluttuazioni naturali del cortisolo e di eventuali squilibri.

Il test è particolarmente utile per chi:

Sperimenta stress cronico

Soffre di affaticamento

Presenta sintomi correlati a squilibri ormonali

Per una valutazione ancora più completa, è possibile associare il test della DHEA salivare, un altro ormone coinvolto nella risposta allo stress, per ottenere un quadro più approfondito dell’equilibrio ormonale.

Men's Hormone Test.JPG

Test Ormonale Maschile: Ormoni Analizzati
Il test ormonale maschile analizza i principali ormoni coinvolti nella salute dell'uomo:

Testosterone: ormone sessuale maschile primario, fondamentale per la regolazione della libido, della massa muscolare e della densità ossea.

Cortisolo: noto come "ormone dello stress", riflette la risposta dell’organismo agli eventi stressanti e influenza i livelli di energia e la funzione immunitaria.

DHEA: precursore degli ormoni sessuali, contribuisce alla produzione di testosterone ed estrogeni.

Progesterone: sebbene tipicamente considerato un ormone femminile, è essenziale anche negli uomini per bilanciare gli effetti dell’estrogeno e mantenere la salute della prostata.

Estrogeno (Estradiolo, E2): presente anche negli uomini in quantità minori, è importante per la salute delle ossa e il benessere emotivo.

Il Ruolo e l'Importanza del DHEA
Il Deidroepiandrosterone (DHEA), o androstenolone, si converte sia in testosterone che in estrogeni. È considerato un ormone potente che, ad alte dosi, può potenziare la performance fisica e mentale. I livelli di DHEA raggiungono il picco nei vent'anni e iniziano a diminuire dopo i trent'anni. Il DHEA influenza:

Energia e memoria

Massa muscolare

Salute della pelle

Massa ossea

Sviluppo puberale

Giovinezza e vitalità

Le Funzioni del Testosterone
Il testosterone sostiene:

Energia e resistenza

Forza muscolare

Libido

Bassi livelli di testosterone negli uomini possono portare a:

Disfunzione erettile

Riduzione della forza muscolare

Ansia e depressione

Stanchezza cronica

Livelli eccessivamente alti, invece, possono favorire comportamenti aggressivi.

Comprendere i Livelli di Cortisolo
Il test misura i livelli mattutini di cortisolo.
Per un'analisi completa delle variazioni giornaliere del cortisolo, è disponibile anche il Cortisol Test che prevede 7 misurazioni nell’arco della giornata.
Il cortisolo, prodotto dalle ghiandole surrenali, è fondamentale in situazioni di stress acuto per ottimizzare la performance fisica e mentale.
Sia livelli troppo elevati che troppo bassi sono dannosi per la salute.

Il Progesterone negli Uomini
Gli uomini necessitano di progesterone per la produzione di testosterone.
Bassi livelli di progesterone possono causare:

Riduzione della libido

Diminuzione della qualità spermatica

Depressione

Perdita di massa muscolare

Stanchezza e problemi di memoria

Disturbi del sonno

Misurare gli Estrogeni negli Uomini
Negli uomini, l'estrogeno è presente in piccole quantità.
Livelli elevati di estrogeno possono provocare:

Ginecomastia (sviluppo del tessuto mammario)

Disfunzione erettile

Infertilità

Depressione

Cefalee e emicranie

Come Funziona il Test Ormonale Maschile
Il test si esegue comodamente a casa tramite due campioni di saliva:

Il primo prelievo va effettuato immediatamente al risveglio.

Il secondo, 30 minuti dopo il primo.

I campioni vengono poi inviati al nostro laboratorio per l’analisi. I risultati ti saranno consegnati in formato digitale.

Women's_Hormone_Test.JPG

Quali parametri vengono misurati nel Women's Hormone Test?
Cortisolo

DHEA

Estrogeno (estradiolo)

Progesterone

Rapporto Estrogeno/Progesterone

Testosterone libero

Il Ruolo degli Ormoni
Progesterone, estrogeno, testosterone, DHEA e cortisolo svolgono ruoli unici e fondamentali nell'organismo, influenzando diverse funzioni come la memoria, l'energia, il metabolismo e la risposta allo stress.

A Chi è Rivolto Questo Test?
Questo test è ideale per chi desidera avere una panoramica completa del proprio profilo ormonale, incluso il cortisolo.
Gli uomini che desiderano una valutazione ormonale dovrebbero scegliere il Men's Hormone Test.

Sintomi Comuni di Squilibri Ormonali
Uno squilibrio ormonale può manifestarsi con:

Sbalzi d'umore

Depressione

Sindrome premestruale (PMS)

Cicli irregolari

PCOS (sindrome dell'ovaio policistico)

Infertilità

Sintomi della menopausa

Endometriosi

Bassa libido

Dolore al seno

Cicli abbondanti

Nebbia mentale

Perdita di memoria

Aumento di peso

Osteoporosi

Secchezza vaginale

Mal di testa

Feci molli prima e durante il ciclo

DHEA: Un Ormone Versatile
Il Deidroepiandrosterone (DHEA), noto anche come androstenolone, è un ormone che si converte in testosterone ed estrogeno.
È così potente che dosi elevate sono considerate agenti dopanti.
I livelli di DHEA raggiungono il massimo nei vent'anni, per poi diminuire gradualmente dopo i trent'anni.
Il DHEA contribuisce a:

Migliorare performance mentale e fisica

Aumentare energia e memoria

Sostenere la massa muscolare e la qualità della pelle

Mantenere la massa ossea

Supportare lo sviluppo puberale e il benessere generale

Cortisolo: L'Ormone dello Stress
Il Women's Hormone Test misura i livelli mattutini di cortisolo.
Per una valutazione completa delle fluttuazioni giornaliere del cortisolo, si consiglia il Cortisol Test, che prevede 7 misurazioni nell’arco della giornata.
Il cortisolo, prodotto dalle ghiandole surrenali, aumenta la performance fisica e mentale in situazioni di stress.
Sia livelli troppo alti che troppo bassi possono risultare problematici per la salute.

Estrogeno: L'Ormone della Fertilità
Il test misura i livelli di estradiolo (E2) e il rapporto con il progesterone.
L'estradiolo è il più importante degli estrogeni femminili ed è considerato l'ormone della fertilità.

Progesterone: Più di un Ormone Sessuale
Il progesterone, pur essendo principalmente un ormone sessuale femminile, è anche il precursore di testosterone, estrogeno e cortisolo.
Ha un ruolo chiave nel sistema nervoso centrale e i suoi livelli variano durante il ciclo mestruale, aumentando dopo l'ovulazione.

Testosterone nelle Donne
Sebbene spesso associato agli uomini, anche le donne necessitano di testosterone per:

Energia

Libido

Costruzione della massa muscolare

Le donne con PCOS tendono ad avere livelli di testosterone più elevati rispetto alla norma.

Come Funziona il Women's Hormone Test
Il test viene effettuato comodamente a casa mediante due campioni di saliva:

Il primo subito dopo il risveglio.

Il secondo 30 minuti dopo il primo.

Se stai mestruando, i campioni vanno raccolti circa una settimana dopo l'ovulazione (indicativamente al giorno 21 del ciclo).
In menopausa o post-menopausa, non ci sono restrizioni specifiche sui tempi di raccolta.
Una volta raccolti, i campioni vanno inviati al laboratorio. Riceverai i risultati in formato digitale.

Thyroid Test TSH T3 T4.JPG

Quali parametri vengono misurati in questo test tiroideo?
TSH

fT3 (Triiodotironina Libera)

fT4 (Tiroxina Libera)

A proposito del Test Tiroideo TSH, fT3 e fT4
Il Test di Funzionalità Tiroidea di GetTested fornisce una valutazione semplice e completa della funzionalità della tiroide, misurando TSH (Ormone Tireostimolante), fT3 (Triiodotironina Libera) e fT4 (Tiroxina Libera).

Con il test tiroideo di base è possibile monitorare la salute tiroidea comodamente da casa. È sufficiente prelevare un piccolo campione di sangue capillare con l'apposito kit fornito. Il campione verrà poi inviato al nostro laboratorio certificato ISO-15189 nel Regno Unito tramite l'apposita busta di ritorno inclusa.

Funzioni tiroidee valutate con il test
Il test GetTested TSH, fT3 e fT4 misura i livelli di Triiodotironina Libera (fT3), Tiroxina Libera (fT4) e TSH, fornendo un quadro dettagliato della funzionalità tiroidea.

fT3 (Triiodotironina Libera)
È un ormone tiroideo attivo che regola il metabolismo, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea. La misurazione diretta del fT3 permette di valutare lo stato funzionale della tiroide.

fT4 (Tiroxina Libera)
L’fT4 è il principale ormone prodotto dalla tiroide. La forma libera (non legata a proteine) rappresenta la porzione biologicamente attiva. Misurare l’fT4 è fondamentale per valutare la capacità della tiroide di produrre ormoni in modo corretto.

TSH (Ormone Tireostimolante)
Il TSH viene prodotto dall’ipofisi per stimolare la tiroide a produrre T3 e T4. Quando i livelli tiroidei sono bassi, il TSH aumenta; al contrario, quando i livelli tiroidei sono elevati, il TSH si riduce. La misurazione del TSH è spesso il primo passo per indagare eventuali disfunzioni tiroidee.

Test aggiuntivi: anticorpi tiroidei
Per un’analisi più approfondita, è disponibile un test degli anticorpi tiroidei (Thyroid Test TPO) che misura tre tipi diversi di anticorpi. La presenza di questi anticorpi può indicare una malattia autoimmune della tiroide, come la tiroidite di Hashimoto. È possibile che i valori di TSH, T3 e T4 siano normali anche in presenza di anticorpi.

Il meccanismo di feedback della tiroide
La tiroide fa parte dell’asse ipotalamo-ipofisi-tiroide e funziona secondo un meccanismo di feedback negativo. L’ormone TRH dell’ipotalamo stimola l’ipofisi a produrre TSH, che a sua volta stimola la tiroide a produrre T4 (inattivo) e T3 (attivo). Circa un terzo del T4 viene convertito in T3 attivo, a condizione che il fegato, il microbiota intestinale e lo stato nutrizionale (soprattutto selenio e zinco) siano adeguati.
Fattori come metalli pesanti, tossine ambientali, alcol, fumo, infiammazione, insulino-resistenza e farmaci possono ostacolare questa conversione.

L’importanza del test tiroideo TSH, fT3 e fT4: i disturbi tiroidei
I disturbi della tiroide sono più frequenti nelle donne, specialmente dopo i 50 anni, con un’incidenza dell’ipotiroidismo del 15-20%. Una tiroide ipofunzionante può rallentare il metabolismo, causando sintomi che incidono sulla qualità della vita.

Sintomi di ipotiroidismo (tiroide ipoattiva):
Stanchezza

Aumento di peso

Sensibilità al freddo

Depressione

Stitichezza

Pelle secca

Capelli e unghie fragili

Nebbia mentale e difficoltà di memoria

Sintomi di ipertiroidismo (tiroide iperattiva):
Stanchezza

Ansia, sbalzi d’umore e irritabilità

Intolleranza al caldo

Palpitazioni

Insonnia

Gozzo (ingrossamento della tiroide)

Difficoltà di concentrazione

⚠️ Attenzione: l'assunzione di farmaci tiroidei o integratori contenenti tirosina o fenilalanina può alterare i risultati del test.

Come funziona il test tiroideo TSH, fT3 e fT4 di GetTested
Il test prevede la raccolta di sangue capillare tramite una puntura del dito. Il campione viene depositato su una speciale carta assorbente e inviato al laboratorio per l’analisi. I risultati verranno inviati in formato digitale tramite un sistema sicuro e riservato. Le spese di spedizione del campione sono incluse nel prezzo del test. Tutti i dati personali e clinici vengono gestiti con la massima privacy e riservatezza.

Analisi del Microbiota Intestinale e Vaginale di WellMicro

Cosa sono i Test del Microbiota?

I test del microbiota intestinale e vaginale di WellMicro permettono di analizzare in modo approfondito la composizione della flora batterica presente rispettivamente nell'intestino e nell'ambiente vaginale.

Il microbiota è l'insieme dei microrganismi (batteri, virus, funghi e protozoi) che vivono in simbiosi con il nostro corpo. Un equilibrio corretto del microbiota è fondamentale per la salute:

  • dell'apparato digerente

  • del sistema immunitario

  • della funzionalità metabolica

  • della salute ormonale

  • del benessere generale

Alterazioni del microbiota (disbiosi) possono contribuire a numerose condizioni patologiche come:

  • infiammazioni croniche

  • sindrome dell'intestino irritabile (IBS)

  • infezioni urinarie ricorrenti

  • vaginiti batteriche o micotiche

  • infertilità

  • aumento di peso, dermatiti, stanchezza cronica

A cosa servono i Test WellMicro?

I test del microbiota WellMicro forniscono informazioni precise e scientificamente validate utili a:

  • Valutare la qualità e la quantità delle diverse popolazioni microbiche

  • Individuare eventuali stati di disbiosi o infezioni

  • Personalizzare interventi nutrizionali e integrazione mirata

  • Ottimizzare i percorsi di riequilibrio intestinale o vaginale

  • Supportare percorsi di fertilità, dimagrimento, miglioramento immunitario e benessere ormonale

Grazie all'analisi avanzata basata su sequenziamento del DNA (metagenomica), i report WellMicro forniscono una fotografia dettagliata del tuo ecosistema microbico, con indicazioni pratiche per intervenire in modo mirato.

Come si effettua il prelievo?

Il prelievo per i test del microbiota intestinale e vaginale WellMicro è semplice, non invasivo e si effettua comodamente a casa.

  • Microbiota intestinale:
    È necessario raccogliere un piccolo campione di feci tramite un apposito kit fornito dall’azienda.
    Il campione viene poi inviato al laboratorio WellMicro per l'analisi.

  • Microbiota vaginale:
    Si utilizza un tampone vaginale sterile incluso nel kit.
    Il prelievo viene effettuato autonomamente seguendo istruzioni semplici e precise, garantendo così la massima privacy e comfort.
    Anche in questo caso il campione raccolto viene spedito al laboratorio per l'analisi.

I kit includono tutto il materiale necessario, comprese istruzioni dettagliate e una busta preaffrancata per il rientro del campione.

Perché scegliere i test del microbiota WellMicro?

  • Tecnologia di analisi avanzata (sequenziamento del DNA 16S rRNA/metagenomica)

  • Laboratorio italiano specializzato e certificato

  • Report dettagliati e facilmente interpretabili

  • Possibilità di interventi nutrizionali e integrativi personalizzati basati sui risultati

WellmicroGut.JPG
WellmicroVaginal.JPG
WllmicroCombo.JPG

DOTT. DANIELE GABROVEC BIOLOGO NUTRIZIONISTA

CENTRO MEDICO GAIA

Via Del Cotonificio 118, 33100, Udine, UD

logo_vettoriale_OBTriveneto.png

Tri_A2489

338 271 3269

  • Facebook
  • YouTube

© 2025 by Daniele Gabrovec.

bottom of page